Certificazioni
Home » Certificazioni
Una qualità nata dall'esperienza
La PROCHIN ITALIA ha conseguito nel 2003 la “Certificazione del Sistema di Gestione della Qualità” e successivamente, nel corso del 2006, ha integrato tale sistema con la certificazione ambientale e quella della sicurezza.
I sistemi, inizialmente elaborati su base univoca, nel corso degli anni si sono evoluti in maniera armonica, sviluppando dei processi di gestione che si sono perfezionati in un “Sistema coordinato e integrato”.
Attraverso l’applicazione di tale sistema di organizzazione, la direzione persegue una moderna conduzione aziendale. Questa punta a un’ottimale programmazione di mezzi e risorse per ottenere, attraverso una costante ricerca per il miglioramento dei processi, il perfezionamento delle condizioni di ergonomia e quindi il benessere umano nell’espletamento delle attività lavorative, il mantenimento delle performance di qualità dei prodotti e la tutela ambientale.
La misurabilità delle performance
UNI EN ISO 9001:2015
La certificazione UNI EN ISO 9001 rappresenta per Prochin Italia un importante traguardo, che certifica l’elevato livello di qualità dei suoi processi aziendali. Con questo riconoscimento internazionale, l’azienda dimostra di aver implementato un sistema di gestione per la qualità orientato al miglioramento continuo, alla massima efficienza operativa e alla soddisfazione del cliente. L’ottenimento della ISO 9001 conferma che Prochin Italia segue rigorosi standard e procedure che garantiscono il controllo e l’ottimizzazione costante dei propri prodotti e servizi. Questa certificazione riconosciuta a livello globale, non solo testimonia l’impegno dell’azienda verso l’eccellenza, ma è un segno distintivo di affidabilità e competenza.
Ambiente e Sostenibilità
UNI EN ISO 14001:2015
La certificazione UNI EN ISO 14001 ottenuta da Prochin Italia attesta l’impegno dell’azienda verso la gestione ambientale e la sostenibilità. Questo importante riconoscimento internazionale certifica che Prochin Italia ha sviluppato e implementato un sistema di gestione ambientale orientato al miglioramento continuo, alla riduzione dell’impatto ecologico e alla conformità alle normative ambientali vigenti. L’azienda ha dimostrato la capacità di monitorare e ottimizzare le proprie attività in modo responsabile, garantendo un uso efficiente delle risorse e prevenendo l’inquinamento. Con la certificazione ISO 14001, Prochin Italia rafforza il proprio impegno verso la tutela dell’ambiente.
Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
UNI ISO 45001:2023
La Prochin Italia opera secondo procedure e metodi di lavoro che privilegiano la sicurezza sui luoghi di lavoro; anche dal punto di vista delle attrezzature, la tematica della sicurezza ha fornito una linea guida di base nella progettazione degli impianti e delle misure di prevenzione e protezione.
Il management ha sempre prediletto nella conduzione della società un atteggiamento etico orientato verso uno “sviluppo sostenibile”, che consenta di prevedere e razionalizzare i bisogni futuri – oltre quelli attuali – in termini di impiego delle risorse e risparmio energetico.
Etica e trasparenza
ISO 37001:2016
La certificazione ISO 37001:2016 ottenuta da Prochin Italia rappresenta un importante traguardo nella lotta contro la corruzione e nell’adozione di pratiche aziendali etiche e trasparenti. Questo riconoscimento internazionale attesta che l’azienda ha implementato un sistema di gestione anti-corruzione che rispetta rigorosi standard internazionali, con l’obiettivo di prevenire, rilevare e affrontare casi di corruzione in tutte le sue forme. Prochin Italia ha adottato politiche, procedure e controlli adeguati per garantire un ambiente di lavoro trasparente, corretto e conforme alle normative, promuovendo un comportamento etico in tutte le sue operazioni.
Il rispetto ambientale
La Prochin Italia aderisce dal 2002 al programma volontario dell’industria chimica “Responsible Care”, basato sull’attuazione di principi e comportamenti riguardanti la sicurezza e salute dei lavoratori e la protezione ambientale.
Le procedure della società sono conformi al Regolamento Europeo 1907/2006 REACH (Registrazione, Valutazione, Autorizzazione e Restrizione delle sostanze chimiche).
Nel corso del 2015 la società ha ottenuto la certificazione “Make it sustainable”.